Giulio Marazia

26 FEB 2025

DEBUTTO IN CANADA CON RESPIGHI, MACDONALD E WOLF-FERRARI

Il superbo nuovo concerto per violino di Andrew MacDonald, A Distant Point in the Vast Heavens in prima esecuzione mondiale ed eseguito con la violinista Christina Bouey, affiancato poi alla Suite n. 3 delle Antiche Danze e Arie per Liuto di Ottorino Respighi e alla Serenata di Ermanno Wolf-Ferrari. Questo il programma per il debutto di Giulio Marazia a Toronto, in terra canadese con l’orchestra Sinfonia Toronto. Il concerto A Distant Point in the Vast Heavens, riflette un certo approccio che vuole l'uno contro tutti, una stella lontana o un esopianeta tra gli altri, che fiorisce: un mondo intero al suo interno. Le Antiche arie e danze per liuto di Ottorino Respighi sono una partitura emblematica di una delle principali tendenze della musica italiana del Novecento, quella alla riscoperta della secolare tradizione strumentale italiana mentre la Serenata di Ermanno Wolf-Ferrari fu composta nel 1892 all’età di 17 anni, ed è probabilmente una delle sue composizioni più spesso eseguite. Inizia con un Allegro che trasmette serenità e gioia di vivere. Segue un Andante dai toni pacati e affettuosi, interrotto da una sezione centrale più vivace, quasi una marcia. Un breve episodio di Scherzo conduce verso il Presto finale, una fuga irrequieta che sfocia in una brillante massa sonora.