Concerto inaugurale della stagione 2019/2020 il 16 Novembre 2019 prossimo alle ore 21.00 al Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani con la cantata profana per soli, coro e orchestra Novecento Napoletano. Concerto prodotto da Airone Comunicazione, società di eventi e spettacoli, con la quale l’orchestra negli ultimi anni ha già collaborato realizzando nel recente passato eventi musicali (Concerto di Capodanno 2017, Il Segreto di Pulcinella, La Musica nel Cinema) che hanno riscosso un ottimo successo di pubblico, facendo registrare più volte il sold out. “Novecento Napoletano” è un grande affresco teatrale e musicale che ripercorre la storia della poesia e della canzone classica napoletana. Un repertorio intramontabile con nuovi arrangiamenti e collegato in un’unica pièce teatrale che rappresenta sicuramente la Napoli bella e viva, la Napoli dell’arte dell’amore e della verità delle persone perbene. L’insieme di emozioni, atmosfere, ricordi, poesia diventa repertorio popolare, esplorazione delle radici più profonde e indimenticate di una napoletanità autentica e rituale che appartiene a tutti coloro che l’hanno vissuta e respirata come figli affettuosi almeno una volta. Tutti partenopei gli interpreti principali, con l’attore Gianni Sallustro nei panni della voce recitante, Antonio Scutiero, voce tipica napoletana nei panni del cantastorie e il soprano Luana Lombardi a cui sono affidati i momenti più lirici della partitura. Sul podio dell’orchestra il direttore Giulio Marazia.
Orchestra Filarmonica Campana
Voce Recitante Gianni Sallustro
Solista Antonio Scutiero
Soprano Luana Lombardi
Direttore Giulio Marazia
Autori Vari
Novecento Napoletano, cantata profana per soli, coro e orchestra (elaborazione di Giulio Marazia)
Powered by themekiller.com