Novecento Napoletano è uno spettacolo che ripercorre la storia della canzone classica napoletana che vedrà protagonisti musica e teatro in totale simbiosi. Cantanti e musicisti immersi in un percorso artistico per far rivivere le atmosfere più affascinanti e spettacolari del ‘secolo d’oro’ della canzone napoletana d’Autore. La ricerca della perfezione nell’esecuzione musicale, rispettosa delle partiture originali e l’interpretazione di grandi voci renderanno al meglio lo scenario storico ed il contesto socio-culturale da cui trae origine l’opera. Novecento Napoletano. Uno spettacolo che punta dritto al cuore dell’autenticità nella Canzone Napoletana d’Autore e dell’emozione che i grandi poeti e musicisti napoletani hanno saputo consegnare alla storia. Un concerto che porta sulla scena un momento creativo eccezionalmente prolifico che ebbe la sua stagione, ricca e nobile, nel periodo che va dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. Uno spettacolo che trova ragion d’essere nell’ambizione di offrire spunti culturali e intrattenimento di qualità a quanti, sempre più numerosi, in Italia ed all’Estero, sono alla ricerca di autenticità nell’ascolto della celebre “Canzone Classica Napoletana”. Un documento teatrale, una eloquente e completa piccola enciclopedia su tutto ciò che a Napoli si tramuta in musica, dall’amore alla preghiera, dalla attività commerciale all’arte di sopravvivere, dall’invettiva alla denuncia sociale.
Programma
Novecento Napoletano
Omaggio alla Canzone Classica Partenopea
Interpreti
Ensemble dell’Orchestra Filarmonica Campana
Luana Lombardi, soprano
Antonio Scutiero, voce
Giulio Marazia, pianoforte e direzione
Powered by themekiller.com