Concerto finale di chiusura della masterclass internazionale tenuta dal maestro Paolo Arrivabeni al Teatro Reale dell’Opera di Liegi in Vallonia, Belgio. Il maestro, direttore artistico e musicale dell’Opera Reale di Vallonia, lavorerà in modo da raffinare l’approccio, il pensiero e la concertazione dell’opera lirica. Un’esperienza unica che culminerà nel concerto del 30 agosto con estratti da opera quali La Traviata (Verdi), Aida (Verdi, Nabucco (Verdi), Tosca (Puccini), La Boheme (Puccini), Carmen (Bizet), I pescatori di perle (Bizet), La Cenerentola (Rossini)
Programma
G. Verdi – Aida (Introduzione, Celeste Aida, Duetto Quale insolita gioia, Terzetto Dessa, Coro Alta cagion v’aduna, Re)
G. Verdi – Nabucco (Ouverture, coro Gli arredi festivi)
G. Puccini – Tosca (I Act fino a Recondita armonia compresa)
G. Bizet – Les Pêcheurs de perles (Introduzione et I Coro)
G. Rossini – Cenerentola (Ouverture e Aria Alidoro Là del Ciel nell’arcano profondo)
G. Bizet – Carmen (Ouverture e I Coro)
P. Mascagni – Cavalleria Rusticana (Introduzione e I Coro)
G. Puccini – Bohème (Che gelida manina; Si’, mi chiamano Mimi’; duetto O soave fanciulla; Valzer Musetta Quando m’en vo)
Interpreti
Coro e Orchestra dell’Opera Reale di Liegi, Vallonia
solisti da definire
Giulio Marazia, direttore
Powered by themekiller.com