11165074_635453436555253_3593760327235012754_o
DATE: 4 luglio 2015
TIME: 21:15
LOCATION: Castello Fienga - Nocera Inferiore (Sa)
Novecento Napoletano 4 luglio 2015
OFC

Novecento Napoletano è uno spettacolo che ripercorre la storia della canzone classica napoletana che vedrà protagonisti musica e teatro in totale simbiosi. Una compagnia di oltre 40 artisti tra attori, cantanti e musicisti che farà rivivere le atmosfere più affascinanti e spettacolari del ‘secolo d’oro’ della canzone napoletana d’Autore. La ricerca della perfezione nell’esecuzione musicale, rispettosa delle partiture originali, l’interpretazione di grandi voci e l’ azione di una vera e propria compagnia teatrale, capace di attualizzare e rendere “viva” la costruzione complessa ed articolata dei testi e di rendere al meglio lo scenario storico ed il contesto socio-culturale da cui trae origine l’opera. Novecento Napoletano. Uno spettacolo che punta dritto al cuore dell’autenticità nella Canzone Napoletana d’Autore e dell’emozione che i grandi poeti e musicisti napoletani hanno saputo consegnare alla storia. Videoarte, installazioni sceniche, immagini in movimento e costumi ispirati alla notevole attività pittorica dei primi del secolo che raffiguravano la vita, la storia ed i costumi del “Secolo d’Oro” Napoletano. In una formula, Novecento Napoletano, porta sulla scena un momento creativo eccezionalmente prolifico che ebbe la sua stagione, ricca e nobile, nel periodo che va dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. Uno spettacolo che trova ragion d’essere nell’ambizione di offrire spunti culturali e intrattenimento di qualità a quanti, sempre più numerosi, in Italia ed all’Estero, sono alla ricerca di autenticità nell’ascolto della celebre “Canzone Classica Napoletana”. Un documento teatrale, una eloquente e completa piccola enciclopedia su tutto ciò che a Napoli si tramuta in musica, dall’amore alla preghiera, dalla attività commerciale all’arte di sopravvivere, dall’invettiva alla denuncia sociale.

Programma
Novecento Napoletano
Cantata Profana per voci recitanti, soli, coro e orchestra

Interpreti
Orchestra Filarmonica Campana
Coro Collegium Vocale Salernitano
Teresa Barbara Oliva, Peppe Di Maio, voci recitanti
Giusy Luana Lombardi, Francesca Manzo, soprani
Salvatore Minopoli, tenore
Antonio Scutiero, voce
Giulio Marazia, direttore

© 2015 - Giulio Marazia - All Rights Reserved

Powered by themekiller.com