balletto in atto unico
Musica di Oderigi Lusi
Orchestra Filarmonica Campana
Giulio Marazia, direttore
Per maggiori info DA VINCI edition Osaka (Giappone)
Il Nuvolo innamorato rappresenta la fiaba piu’ famosa del poeta turco Nazim Hikmet. Nasce dalla memoria dell’infanzia del poeta (la nonna era solita raccontare al piccolo Nazim antiche storie) e da una lettura appassionata delle fiabe folcloristiche del suo paese. Scritta nella metà degli anni cinquanta la raccolta (della quale fa parte il Nuvolo Innamorato) conserva una bellezza ed una limpidezza intatta e sorprendente. La semplicità con cui Hikmet narra di splendide fanciulle, buffi contadini, maghi crudeli, astuti giovanotti, conquista, ammalia e non perde il potere evocativo e suggestivo delle più belle poesie dell’autore. Nel Nuvolo Innamorato (come nelle altre fiabe) la poesia veste panni di antiche tradizioni, si carica nel linguaggio e nelle immagini di un velo di fantasia, a tratti nostalgica, a tratti ironica e fa sognare il lettore rendendolo viaggiatore stupefatto di mondi nuovi. I colori più vivaci riscaldano i luoghi e dipingono i volti e le espressioni di personaggi forti, ben definiti. Il cielo, i giardini, gli animali, la bella Aiscé, sono i soggetti preferiti di questa favola stupenda dove tutto segue un ordine preciso e rassicurante di valori e azioni. I sentimenti puri superano i desideri avidi dei cattivi, il bene vince sul male ma con moderazione e saggezza, pagina dopo pagina, accompagnati da uno stupore gioioso si riscopre il fascino di una lettura che si dice per bambini ma che fa tanto bene anche agli adulti.
Powered by themekiller.com